Archive for the author ·

admin

·...

Newsletter 36/2019

no comments
Domenica 24 novembre

Perché la vita quotidiana, i contatti con il mondo, gli impegni non ci siano motivo di peccato o di errore, è necessario riequilibrare l’esistenza tra la contemplazione e l’azione. È necessario il raccoglimento, la vita interiore, la vita di preghiera: come Gesù: 30 anni di vita contemplativa prima dei 3 di vita attiva! Ma che 3 anni formidabili! È necessario quindi rientrare in noi stessi e scoprire tutto ciò che non è secondo Dio.

(Gli altri doni dello Spirito – XVI)

Newsletter 35/2019

no comments
Domenica 17 novembre

Anche il demonio molto spesso ci inganna. Per alcuni, la sua tattica è quella di sedurre in modo tale da prendere dei mezzi di perfezione e meno opportuni, trascurando così i più efficaci. Per i deboli e i tiepidi esagerando le difficoltà della vita spirituale e nutrendoli di nostalgia per tutto ciò che di non conforme a Dio devono lasciare!

(Gli altri doni dello Spirito – XV)

Newsletter 34/2019

no comments
Domenica 10 novembre

Alla luce di questo dono conosciamo ciò che è da Dio e serve Dio e ciò che è dalle creature e serve le creature. Ciò che appare è facile che ci inganni; le apparenze ci possono affascinare: è il dono della scienza che ci aiuta a capire. Siamo così pieni di illusioni e così poco premuniti contro il fascino delle creature, che ci illudiamo incessantemente.

(Gli altri doni dello Spirito – XIV)

Newsletter 33/2019

no comments
Domenica 3 novembre

La migliore preparazione prima di parlare, educare: la disponibilità allo Spirito e la purezza del cuore. E poi confidate…. anche se tarda a venire il Signore! Anche con una sola frase, in quella circostanza… e tutto si risolve! Può capitare che noi facciamo sforzi ma non riusciamo e rimaniamo aridi e non sappiamo il perché: forse qualche peccato segreto che non abbiamo sufficientemente combattuto…: il dono della scienza farà capire, illuminerà, e si capirà il perché!

(Gli altri doni dello Spirito – XIII)

Newsletter 32/2019

no comments
Domenica 27 ottobre

Illuminate da questo dono le persone riescono a scoprire diversi gradi di perfezione, che ad altri rimangono sconosciuti; scoprono gli eroismi nella pratica delle virtù; con un semplice sguardo hanno la chiara percezione se le azioni sono ispirate da Dio e conforme ai suoi disegni, avvertono subito quando si scostano, o poco o tanto, dalle vie del Signore. Vedono inoltre imperfezioni anche dove gli altri non ne scorgono e non succede ad essi di lasciarsi ingannare dai sentimenti, illusioni. Sanno trovare la parola adatta per scrupolosi ed esortare le persone fervorose e così nelle risoluzioni di casi intricati e difficili di coscienza. Se si chiede la ragione di simili risposte, non sanno rispondere nulla, perché conoscono tutto ciò senza una particolare ragione ma per una luce superiore ad ogni ragione.

(Gli altri doni dello Spirito – XII)

Newsletter 31/2019

no comments
Domenica 20 ottobre

Il dono della scienza ci fa vedere con prontezza e con certezza il modo di vivere e trattare con il prossimo in rapporto al fine soprannaturale. Un predicatore arriva a conoscere, per mezzo di questo dono ciò che deve dire e come deve insistere presso i suoi ascoltatori. Un confessore… un educatore… un genitore per orientare, sgridare! Consolare! Un politico come deve giudicare, fare le leggi; ciò che ciascuno deve fare per cooperare con Dio.

(Gli altri doni dello Spirito – XI)

Newsletter 30/2019

no comments
Domenica 13 ottobre

Il dono della scienza ci fa vedere con prontezza e con certezza l’apprezzamento che dobbiamo portare intorno alle creature e l’uso che di questo dobbiamo fare per la vita interiore e soprannaturale; e quanto siano fragili, dannose, nocive, transitorie e incapaci di darci la salvezza e la felicità.

(Gli altri doni dello Spirito – X)

Newsletter 29/2019

no comments
Domenica 6 ottobre

Il dono della scienza ci fa vedere con prontezza e con certezza lo stato della nostra anima, gli atti interni, i movimenti segreti del cuore, la loro qualità, la loro bontà e malizia, i loro principi, motivi, fini, gli effetti e le conseguenze, il loro merito e demerito.

(Gli altri doni dello Spirito – IX)

Newsletter 28/2019

no comments
Domenica 29 settembre

Il dono della scienza ci fa vedere con prontezza e con certezza tutto ciò che interessa la nostra condotta e quella degli altri; ciò che dobbiamo fare o non fare; quanto dobbiamo credere e quanto no; il giusto mezzo da tenere nella pratica della virtù; il metodo da seguire per il raggiungimento delle varie virtù; tutto ciò in linea di massima perché nelle diverse circostanze concrete sarà il dono del consiglio che prescriverà quanto sarà necessario fare o scegliere!


(Gli altri doni dello Spirito – VIII)

Newsletter 27/2019

no comments
Domenica 22 settembre

Il dono della scienza

Il dono della scienza è una partecipazione della scienza divina, è una illuminazione dello Spirito Santo che getta luce nell’anima per far conoscere le cose umane e poi portarne un giudizio sicuro sia in rapporto a Dio, sia in quanto sono oggetto di fede. Il dono della scienza è in aiuto al dono dell’intelletto. È veramente necessaria per il discernimento degli spiriti.

(Gli altri doni dello Spirito – VII)