
Newsletter 15/2022
Tutta questa descrizione minuziosa intende illustrare la carità delicata e completa del buon Samaritano verso quel Giudeo, praticata solo perché quell’uomo era nell’indigenza ed egli aveva la possibilità di aiutarlo, in quel preciso momento.
Newsletter 14/2022
Newsletter 13/2022
Per ben capire vanno ricordati l’incompatibilità e l’odio tra Giudei e Samaritani, registrato anche da Giov. 4,9 “Allora la donna samaritana gli dice: «Come mai tu, che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?». I Giudei infatti non hanno rapporti con i Samaritani.”
Per un Giudeo era impossibile immaginare un buon Samaritano che aiuta in modo così esemplare un povero Giudeo senza nome, bisognoso di aiuto e di cui avrebbe dovuto sentirsi nemico o, almeno, estraneo. Ecco invece che si rovesciano i rapporti tra gli uomini. Si superano divisioni etniche, religiose, politiche e si attua l’impossibile.
Newsletter 12/2022
Newsletter 11/2022
Gen. 3,15 “Io porrò inimicizia fra te e la donna, fra la tua stirpe e la sua stirpe: questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno”
2 Sam. 7,15-17 “non ritirerò da lui il mio amore, come l’ho ritirato da Saul, che ho rimosso di fronte a te. La tua casa e il tuo regno saranno saldi per sempre davanti a te, il tuo trono sarà reso stabile per sempre»». Natan parlò a Davide secondo tutte queste parole e secondo tutta questa visione.”
Newsletter 10/2022
Ogni alleanza valorizza, rende nuovo il partner e lo arricchisce all’infinito …, nell’amore!
Newsletter 9/2022
Questo esempio ci dice come il Signore accoglie il suo popolo per quello che è e lo aiuta progressivamente a maturare perché diventi capace a sua volta di educare l’umanità. Dio vuole prepararsi un nuovo popolo!
Gen. 4,23 “Lamec disse alle mogli: «Ada e Silla, ascoltate la mia voce; mogli di Lamec, porgete l’orecchio al mio dire. Ho ucciso un uomo per una mia scalfittura e un ragazzo per un mio livido.”
Es. 21,24 “occhio per occhio, dente per dente, mano per mano, piede per piede”
Lev. 19,17-18 “Non coverai nel tuo cuore odio contro il tuo fratello; rimprovera apertamente il tuo prossimo, così non ti caricherai di un peccato per lui. Non ti vendicherai e non serberai rancore contro i figli del tuo popolo, ma amerai il tuo prossimo come te stesso. Io sono il Signore.”
Newsletter 8/2022
Deut. 7,7-8 “Il Signore si è legato a voi e vi ha scelti, non perché siete più numerosi di tutti gli altri popoli – siete infatti il più piccolo di tutti i popoli -, ma perché il Signore vi ama e perché ha voluto mantenere il giuramento fatto ai vostri padri: il Signore vi ha fatti uscire con mano potente e vi ha riscattati liberandovi dalla condizione servile, dalla mano del faraone, re d’Egitto.”
Newsletter 7/2022
Newsletter 6/2022
La povertà evangelica è l’ideale di Dio…; è l’uomo che si libera da tutto per incamminarsi incontro all’amore, per immergersi nell’infinito di Dio.
Is. 29,19 “Gli umili si rallegreranno di nuovo nel Signore, i più poveri gioiranno nel Santo d’Israele.”