Questa newsletter settimanale propone un brano tratto dalle numerosi meditazioni presenti nei quaderni di Don Comelli. Se volete ricevere la newsletter, o volete segnalare le email di altri vostri conoscenti/amici che potrebbero essere interessati a riceverla, scrivete a info@doncomelli.it


Newsletter 16/2018

Domenica 29 aprile

Oltre che dalla legge è necessario liberarci da tutto ciò che minaccia il nostro essere, da tutto ciò che lo deforma, che lo fa non essere. Liberarci da tutte le scorie, le pesantezze per camminare sulla strada della croce, speditamente, liberi; liberarci da tutto ciò che non ci permette di essere persone vere, autentiche, responsabili, come Cristo. Liberarci per permettere una perfetta identificazione tra noi e il Cristo, tra noi e la verità.

(La conversione – XXVIII)

Newsletter 15/2018

Domenica 22 aprile

Il servizio all’uomo è un servizio reale, concreto, storico. La liberazione della persona è una liberazione da leggi che provocano la miseria, l’ignoranza, la non conoscenza di Dio. La liberazione allora diventa storica, politica.
Ma con queste caratteristiche: “Voi sapete che coloro che sono ritenuti capi delle nazioni le dominano, e i loro grandi esercitano su di esse il potere. Fra voi però non è così; ma chi vuol essere grande tra voi si farà vostro servitore, e chi vuol essere il primo tra voi sarà il servo di tutti.” Mc. 10,42-44. Autorità come servizio… come educatore… come amore.

(La conversione – XXVII)

Newsletter 14/2018

Domenica 15 aprile

Per la legge non c’è alternativa: o idolo o pedagogo. Con la prima l’angoscia e l’ipocrisia, con la seconda la verità e l’amore.

(La conversione – XXVI)

Newsletter 13/2018

Domenica 8 aprile

Gesù non viene a distruggere la legge, ma a sovvertire la società cristallizzata attorno ad un certo modo di vivere e vedere la legge. Non abbatte il Sinedrio nè l’Israele del suo tempo che produceva l’ipocrisia, ma si presenta come segno di contraddizione.

(La conversione – XXV)

Newsletter 12/2018

Domenica 1 aprile

Prima della Pasqua la predicazione è il Regno dei cieli. Dopo la Pasqua il Signore è qui, è Lui il Regno; la predicazione non tocca più il Regno ma il Signore!
Auguri di una Santa Pasqua!

Newsletter 11/2018

Domenica 25 marzo

L’uomo che si libera in direzione dello Spirito non può accettare di vivere nella menzogna. Lo Spirito è spirito di verità. Per questo avrà uno sguardo di bontà su se stesso e tutto il mondo.

(La conversione – XXIV)

Newsletter 10/2018

Domenica 18 marzo

Nel tendere ad essere uomini spirituali attenzione a non far diventare la castità una legge in cui rifugiarci, a costruirci il personaggio del povero! Anche la povertà come la castità sono leggi liberanti solo come pedagoghi a Cristo. Guai a fermarci prima! Facciamo una farsa, una costruzione che non reggerà!

(La conversione – XXIII)

Newsletter 9/2018

Domenica 11 marzo

La liberazione della legge, quindi, si può dare solo in direzione dello Spirito. Sono pochi coloro che aspirano ad essere uomini spirituali perché il fariseismo (accontentarsi) è una perenne tentazione.

(La conversione – XXII)

Newsletter 8/2018

Domenica 4 marzo

“Io sono il Signore Dio tuo” “non avrai altro Dio…”.
E’ l’unità che ci garantisce la libertà da tutto. Ma questa libertà sarà sempre insidiata e messa in gioco dalla pluralità degli idoli Gal. 3,1 4-8: “O Galati insensati, chi vi ha ammaliati, voi, davanti ai cui occhi Gesù Cristo è stato rappresentato crocifisso? Questo soltanto desidero sapere da voi: avete ricevuto lo Spirito per mezzo delle opere della legge o mediante la predicazione della fede? (…) Ma ora che avete conosciuto Dio, o piuttosto che siete stati conosciuti da Dio, come mai vi rivolgete di nuovo ai deboli e poveri elementi, di cui volete rendervi schiavi di nuovo?”
(La conversione – XXI)

Newsletter 7/2018

Domenica 25 febbraio

Eppure la legge ha le sue funzioni! Gal. 3,24: “La legge è stata il nostro pedagogo per condurci a Cristo”. Con l’identificazione in Cristo c’è la fine di ogni dualismo, la fine di ogni moralismo.
La legge è pedagogo a Cristo perché la legge mi aiuta a scoprire la contraddizione della persona, mi aiuta a liberarmi… ma giunto alla identificazione in Cristo è un nuovo principio di azione che mi muove; sono liberato da ogni egoismo e vivo nella povertà dell’amore.
(La conversione – XX)